E’ tornato l’autunno…

Sta arrivando un altro autunno che oltre a portarci colori meravigliosi, porta con le se anche le sessioni autunnali.

Giochi in famiglia, o tra bambini avvolti in caldi maglioncini, lanci di foglie e ricerca di castagne questo sono le sessioni autunnali dedicate a tutti, alle coppie, alle mamme in dolce attesa, alle famiglie e ai bambini.

Mentre aspetto i nuovi incontri, ecco una carrellata delle magie dell’anno scorso….

POST PRODUZIONE | Prima e dopo

Quando si guarda uno scatto spesso non si riesce ad immaginare che cosa ci sia dietro, ma con questa rubrica vorrei spiegarvelo. Quando parliamo di scatto post prodotto parliamo di un’immagine cha è passata attraverso un processo di editing, proprio come si sviluppavano una volta le pellicole. Questo processo permette di valorizzare al meglio l’immagine, correggere piccoli difetti ma soprattutto dare il tocco personale del fotografo.

Lo stesso identico scatto infatti potremmo vederlo in mille versioni diverse. Non esiste un giusto e uno sbagliato, ma semplicemente una diversa interpretazioni e gusto di chi ci sta lavorando.

Ecco un esempio, lo stesso scatto con tre diverse elaborazioni.

Proprio per questo motivo, quando si cerca un fotografo che immortali i vostri ricordi, è importante soffermarsi anche sull’effetto finale dell’immagine. Cercate di capire se siete più orientati su colori tenui e delicati o su immagini decise e saturate. All’inizio potrà magari non sembrarvi semplice, ma confrontando diversi stili sono sicura che troverete quello adatto alle vostre immagini di famiglia.

Nasce il PERCORSO “Step by Step”

E’ ormai attivo da qualche mese il percorso crescita che propongo ai genitori che desiderano raccontare ogni step di crescita del loro bambino, qui però non ve ne avevo ancora parlato, iniziamo…

Il percorso, che si sviluppa in 3 sessioni in 9 mesi, è consigliato nel primo anno di vita del bambino, ma ognuno può scegliere quando iniziare e con quale sessione. L’obiettivo del percorso è quello di non perdere nessun passo della crescita di vostro figlio, però risparmiando!!

Avete capito bene, il percorso di 3 sessioni comprende la consegna dei file in alta risoluzione e anche un fotolibro finale, un vero e proprio racconto personalizzato, il tutto con un risparmio del 30% rispetto ai prezzi di listino.

Un’occasione unica per crescere insieme, raccogliere ricordi e conservarli per sempre.

Gaia e Roberto hanno iniziato il percorso dalla sessione gravidanza, il percorso si concluderà in estate quando la piccola Camilla starà seduta, ecco qui due scatti presi dai loro primi due step

I genitori della piccola Asia invece il percorso lo hanno già terminato, loro dopo la sessione gravidanza e bebè, hanno deciso di iniziare il primo step con la sessione baby, proseguendo con il servizio family autunnale e per finire la sessione Christmas. Abbiamo poi racchiuso tutto il loro racconto nel fotolibro, anche con le sessioni iniziali. Il risultato è un racconto unico, il primo anno di Asia.

il PERCORSO 3sei9

Una nuova proposta per i bimbi che diventano grandi, un nuovo percorso crescita dedicato a loro. Il percorso 3sei9.

Tre incontri, uno ogni trimestre, dai 3 mesi in avanti, per realizzare gli scatti che documenteranno i cambiamenti del vostro bimbo. Nel primo anno di vita un bambino cambia velocemente, imparando ogni giorno cose nuove. Grazie al percorso i suoi traguardi più importanti saranno documentati per conservarne per sempre il ricordo.

All’inizio del percorso insieme alla mamma si sceglie il mood da seguire negli incontri, colori ed outfit per ottenere un risultato coerente ed omogeneo che sottolineerà ancor di più la crescita del bebè.

Il percorso 3sei9 di Matilde e Riccardo

Cosa trovi in questo blog?

Se siete appena arrivati o siete qui da poco BENVENUTI, o bentornati nel caso foste qui già da un pò. Vi porto in questo piccolo spazio sul web per farvi entrare nel mio mondo, facendovi sbirciare dal buco della serratura quello che accade durante le sessioni, parlandovi del processo creativo dietro alla creazione di un set, dei passaggi della post produzione che mi portano ad avere la foto definitiva, vi racconto le novità e i nuovi progetti, e naturalmente non possono mancare i racconti delle sessioni. Vi mostro il lavoro finale, il racconto delle storie delle famiglie che mi scelgono.

Se vuoi scoprire qualcosa di più sulle sessioni clicca qui

Se vuo vedere le sessioni gravidanza clicca qui

Se vuoi vedere il prima e il dopo di alcune immagini clicca qui

La “Potato Pose” – dallo scatto all’immagine finale

Oggi vi vorrei parlare della “potato pose”, ovvero quella posa dove il neonato sembra stare dritto da solo. Esatto…sembra, perchè non è così!!!
L’immagine finale è il risultato di un’attenta e accurata post produzione.

Lo scatto viene realizzato in due fasi e l’immagine viene creata successivamente in post produzione.

Lo scatto – Dopo aver preparato il neonato avvolgendolo e fasciandolo accuratamente si posiziona sul flokati, il tappeto peloso che fa da sfondo, sotto al flokati è stato preparato un cuscino rigido a forma di ciambella sopra cui viene posizionato il bambino, esattamente all’interno del buco in modo da dare stabilità alla posizione. Importantissimo, in ogni momento la testa del neonato è sempre sostenuta.
E’ una posa che non si può realizzare da soli, ma necessità di un aiutante.
Nel primo scatto l’aiutante sostiene la testa del neonato dal collo, dopo aver scattato, senza che il bambino si sposti, si posiziona l’altra mano sopra la nuca, a quel punto si sposta la mano dal collo, giusto il tempo del secondo scatto. Ed ecco qui i due scatti grezzi.

La post produzione – A questo punto si passa all’elaborazione fotografica. Si lavora in Lightroom contemporaneamnete sulle due immagini effettuando le regolazioni base di ritaglio, luci ed ombre e la regolazione dei colori. Si passa in Photoshop dove i due scatti vengono sovrapposti, facendo combaciare perfettamente il viso del bebè e attraverso delle maschere livello si decide quali parti dell’immagine tenere da uno o dall’altro scatto per ricostruire le parti della testa del bambino e far sparire la mano che lo sosteneva, ottenendo così l’immagine finale.

Libretto pocket – racchiude i vostri ricordi

Il libretto pocket è un piccolo scrigno che racchiude la vostra storia raccontata con le foto più belle. Un concentrato di stile dove ogni singolo dettaglio acquista un grande valore grazie alla qualità della stampa, alla perfezione degli angoli e all’abbinamento dei colori.

I pocket sono realizzati a mano, stampati sul fronte e sul retro, chiusi con un elegante elastico e contengono le vostre 10 immagini preferite. Misura da chiuso cm 10×7.

Un dono per ringraziare chi mi ha scelto!

E’ nata la Fidelity Click, la carta fedeltà pensata per tutte le famiglie che decidono di fare un’esperienza fotografica nel mio studio.

Il mio modo per ringraziare chi decide di tornare e racconta, tramite le immagini, il cambiamento e la crescita della propria famiglia.

Come funziona? Sulla carta ci sono 6 caselline, ognuna delle quali corrisponde ad un acquisto effettuato. La spesa può essere di qualsiasi cifra e comprende le sessioni (anche promozionali), le stampe, i file e anche i buoni regalo. La carta viene consegnata al primo appuntamento. Con un servizio normalmente si riempiono due caselline (serv. fotografico + eventuali file/stampe).

Quando la Fidelity sarà completata avrai modo di riscattare il bonus pari al 10% del totale speso. Pensa, potresti persino ottenere una sessione fotografica gratuita! Il valore sarà utilizzabile anche su buoni regalo o stampe.

La validità della tessera è di due anni dalla data del primo acquisto.

Una nuova elaborazione fotografica per voi

Qualcosa è cambiato, e qualcuno se ne è accorto, ma del resto chi si ferma è perduto 😜 e i cambiamenti fanno parte della nostra crescita. Di cosa sto parlando? Della post produzione delle vostre immagini, finora avevo sempre approcciato l’elaborazione fotografica come un aiuto di miglioramento dell’immagine, dove poter togliere piccoli elementi di disturbo e effettuare piccole regolazioni della luce. Ma siccome non si è mai arrivati, e anno dopo anno, impariamo e cambiamo, ma soprattutto cresciamo ho decido di cercare di più per le vostre immagini. Volevo una post produzione che tirasse fuori la magia, e credo di esserci riuscita, che ne dite?

il nostro Natale insieme 🎄

Questo Natale era molto importante, più di altri. Rappresentava la conclusione di un anno meraviglioso, ma soprattutto raccontava di un Natale normale, con bimbi che entravano e uscivano dallo studio, sorrisi e gioia, il tutto condito naturalmente con le dovute precauzioni e accortezze che il periodo richiede. E così questo dicembre è arrivato senza zone rosse, ma con tanto rosso, oro e verde scintillanti, fiocchetti e pacchi, giochi e palline, questo dicembre è stato Natale!!!!

Un grazie di cuore a tutte le famiglie che sono venute in studio, e per tutti colore che non sono riuscita a soddisfare ricordo che per essere sempre aggiornati potete iscrivervi alla newsletter