Oggi vi faccio entrare nel mio mondo, vi racconto cosa c’è dietro ad una sessione fotografica, il prima e il dopo. Iniziamo dalla preparazione di una sessione, scopriamo tutto quello che succede prima che voi arriviate in studio e che non sapete. Curiosi? Partiamo…
Premessa d’obbligo, ogni sessione è diversa dall’altra che si tratti di gravidanza, newborn o babybook, ma tutte richiedono un ricercatezza degli accessori e cura dei dettagli; oltre a cercare di avere un certo stile proprio da riproporre in ogni tipologia di servizio. In questo post parliamo nello specifico della sessione newborn, che è quella che forse richiede più attenzione delle altre.
Chi mi segue sa che amo i colori, e questa a volte può essere una complicazione; ovvio da ai genitori tante possibilità diverse di scelta, ma comporta un numero spropositato di accessori di ogni colore e sfumatura. Ad inizio anno quindi, ho deciso di fare un inventario dei miei props, e nel giro di cinque secondi nel mio studio sembrava scoppiata una bomba, con ceste, coperte, vestitini e wraps in giro in ogni angolo.
Fase #1
Ho iniziato a dividere le cose per colore, tinte e sfumature… non è stato semplice. Dal rosa baby, passando per il rosa antico, e arrivando al fucsia senza dimenticarsi del lampone. Più creavo i singoli set abbinati più vedevo che qualcosa mancava… da un set la fascetta adatta, dall’altro il wrap, e da un altro ancora il cesto giusto. Dopo due giornate intere di divisioni, accostamenti e selezione sono finalmente arrivata ad avere un quadro completo della situazione. E qui penserete che la cosa sia ormai fatta, ed invece ero solo all’inizio.
Fase #2 Acquistare. il sogno di ogni donna, dedicarsi allo
shopping, ma fare acquisti per le sessioni fotografiche è una delle cose più difficili, e questo perchè in Italia quasi non esistono negozi specializzati e le ricerche si concentrano tutte all’esterno. Quindi il mio processo creativo è proseguito in giornate passate a computer a fare ricerche, confrontare prezzi, chiedere consigli a colleghi, e valutare ogni singolo acquisto. Cercando di non fare acquisti inutili, ma tutti mirati e coordinati con le cose già in mio possesso.
Pellicce, fondali, tutine, cappellini, fascette, wrap, ceste, lane
Fase #3 Materiale ordinato e arrivato, ci sono volute tre settimane di attesa in alcuni casi. Così, una volta ricevuto tutto, giusto per non farci mancare nulla, ho fatto riscoppiare la bomba in studio per sistemare tu tto e organizzare lo studio. Naturalmente molte cose mi mancano ancora da ordinare, ma direi che è stato un buon inizio.
Vi mostro il risultato finale di una sessione perfettamente coordinata, questa mamma mi ha chiesto i toni del panna e marrone.
Perchè vi ho raccontato tutto questo? Perchè per me è importante farvi vedere quello che 
non potete immaginare da soli, farvi capire quante ore di lavoro ci sono ancora prima di prendere in mano la macchina fotografica, quanti investimenti si fanno per darvi la possibilità di scegliere, e così quando vi chiederò “che colore voi per la sessione del tuo bimbo?” sapete cosa si nasconde..
Mi piace:
Mi piace Caricamento...